Archivi del giorno: 20 gennaio 2012

Le nostre creative: Rossella Benuzzi

E’ con piacere che anche quest’anno avremo la presenza della bravissima creativa Rossella Benuzzi, che tanto ha suscitato apprezzamenti e lodi in occasione della precedente edizione.

Di formazione architetto Rossella ha scoperto per caso la passione per il crochet, considerato fino ad allora un’arte relegata a vecchie zie e nonne.

Cresciuta da sempre fra lane e cotoni (la madre bravissima magliaia), ha scoperto la potenzialità di un piccolo strumento come l’uncinetto, che può trasformarsi in un’esile matita con la quale progettare e creare con colori e filati pregiati come alpaca, cachemire, merinos, lino e cotone oggetti decorativi per la casa, accessori per la persona, piccoli oggetti teneri per bambini.

L’amore per uno stile provenzale e vintage, unito alla cura del dettaglio,  porta Rossella Benuzzi ad una continua ricerca  di piccoli mercatini del brocante dove recuperare nastrini, bottoni di vera madreperla, passamanerie da antichi corredi e  di vecchi negozietti dove poter scoprire con gioia filati ormai in disuso, piccoli gomitoli di lane fuori produzione, così da poter realizzare creazioni ogni volta uniche.

Tutta la produzione però è legata da un filo leggero di lana e da piccoli e grandi fiori, che in estate si accompagnano anche a farfalle, che si appoggiano lievi su ogni oggetto.

Inizialmente crochet e passione per i dolci (ama definirsi pasticcera), si sono legate, creando bon bon, dolcetti, torte e crostate, tutte in soffice lana e ciniglia, poi, in seguito, piantine grasse o fiorite, saponi profumati e decorati da grandi rose di lino o cotone, grucce appendiabiti, ghirlande per decorare la casa o annunciare la nascita di un bimbo, morbide cornici portafoto…

Negli ultimi tempi la ricerca di Rossella si è rivolta alla persona: così in inverno sono nati maglioni decorati da rose, scaldacolli , stole orlate in pizzo di lana, collane e sciarpe-collane da lasciare lente o da avvolgere al collo nelle giornate più fredde, fiorite da mille fiori e sfumature;  in primavera-estate, invece, golose o romantiche ballerine, ciabattine infradito, anche per bambine, borse a canestrello o in paglia,  bracciali , spille fiorite e sempre sciarpe- collane in filati leggeri da avvolgere il collo o come cinture per camicioni e jeans.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Non vi resta che venire ad ammirarla e conoscerla personalmente in occasione di Florarte 2012!

Categorie: fiere artigianato 2012, fiere fiori 2012, florarte 2012, florarte modena, Florarte villa cavazza, mostre mercato artigianato, mostre mercato artigianato 2012, mostre mercato fiori 2012, villa cavazza corte della quadra | Tag: , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Blog su WordPress.com.